Vente – Emil de Waal / April Records

Emil de Waal

Vente è il risultato di una collaborazione solida e fortunata tra spiriti affini, che, pur parlando con accenti diversi, restano sempre in dialogo l’uno con l’altro. Il sesto lavoro di Emil de Waal, Elith “Nulle” Nykjær, Gustaf  Ljunggren e Dan Hemmer parla del tempo in cui viviamo, dilatandolo con l’eco di aneddoti molto lontani. Il gruppo, guidato dalla ritmica di de Waal è quanto di più eterogeneo e interessante possa esserci nel panorama del jazz contemporaneo: la batteria di de Waal sostiene le incursioni retrò di Dan Hemmer e asseconda le sfumature cromatiche del polistrumentista svedese Gustaf  Ljunggren (chitarra elettrica, lap steel gustar, mandola, celeste, marimba, clarinetto). Il clarinetto di Elith “Nulle” Nykjær piega ogni brano al soffio della nostalgia, il richiamo di un racconto che si fa collettivo e individuale insieme, dal momento in cui arriva dalla mescolanza e dall’incontro di voci musicali tanto differenti quanto in sintonia.

Elith “Nulle” Nykjær

Ogni brano è il calco di un approccio differente ed è personale: Ventemedister è stato scritto appositamente da de Waal per l’organo di Dan Hemmer. Il brano, dall’incedere ipnotico e ossessivo, parla di resistenza, sia in senso musicale che collettivo. La prima traccia, Peg o’ My Heart è una passeggiata swing, rilassata e composta. È stata scelta per far risaltare l’incontro dei due clarinetti di Nulle e Gustaf Ljunggren e ha un gusto di altri tempi, classico e dosato, su cui planano i fraseggi morbidi e subacquei di Dan Hemmer.

Vente in danese vuol dire “aspetta”. Non possiamo dire dove ci faccia fermare questo disco, è una collana di binari che continua ad andare avanti, srotolando fumo e polvere, e si ritrova ogni volta in terre sempre più lontane parlando di un presente appena trascorso, che è già una storia da tramandare.

Tracklist:

  1. Peg o’ My Heart
  2. First Song (for Ruth)
  3. Ventemedister 
  4. Holgers vuggevise 
  5. Uffes tappenstreg
  6. Wuhan Waltz
  7. Music to Watch Girls By
  8. Biblioteksvals 
  9. Such Sweet Thunder

Martina Tiberti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *