MUSICA W FESTIVAL 2015 – XXI EDIZIONE12/13/14/15/16 AGOSTO, CASTELLINA MARITTIMA (PI)INGRESSO GRATUITO

Dopo aver annunciato la presenza della storica formazione alternative metal newyorkese Biohazard, il MUSICAA W FESTIVAL delinea in via definitiva il suo fitto cartellone, pronto a ripetere l’incredibile successo degli ultimi anni con l’edizione numero 21 targata 2015, come sempre a ingresso gratuito.Da mercoledì 12 fino a domenica 16 Agosto il delizioso paese di Castellina Marittima, situato al fresco delle colline pisane a due passi dal mare, ospiterà concerti, workshop ed esposizioni sia presso il palco principale dell’anfiteatro nel parco Pubblico L. Montauti, sia in altre location disseminate per il paese in festa, accogliendo un pubblico così numeroso da essere diventato non solo l’evento estivo di riferimento per tutta la Toscana, ma anche dell’intero Paese.Degno seguito dell’inizio col botto dedicato alle sonorità rumorose dei Biohazard, sarà il Blues il grande protagonista della seconda serata con l’esperto e rodato trio livornese Tres Radio ExpressService accompagnati dal one-man-band Diego Deadman. Il venerdì sarà il turno di quella che per molti è la migliore live band italiana, i Sycamore Age,  pronti a illuminare Castellina di colorata psichedelia. Al solito dedicata alla patchanka la notte di Ferragosto con il super ensemble Med Free Orkestra, affiancato nel Second Stage sulla terrazza da un piccolo pezzo della musica italiana, il chitarrista, compositore e arrangiatore Fausto Mesolella. Degna chiusura è affidata all’atteso ritorno degli Aucan che presenteranno il loro nuovo album sempre in bilico tra sonorità elettroniche e indie-rock, accompagnati dagli sperimentatori Warias e da The Whip Hand, che sanciscono l’inizio della collaborazione con il Rock Contest di Controradio.

Un cast di altissimo livello per un’edizione che si preannuncia come l’ennesimo evento indimenticabile. Se poi ci mettiamo la passione con cui gli abitanti preparano la manifestazione ed il volontariato che guida gli ingranaggi organizzativi, ne vien da sé che MUSICA W FESTIVAL 2015 sia assolutamente da non perdere!

LA STORIA DEL FESTIVAL

W  FESTIVAL è  un  progetto  ambizioso,  portato  avanti  grazie  all’entusiasmo,  allapassione e al lavoro di uno staff di volontari e di collaboratori che, in questi diciannove anni, haavuto  il  piacere  di  ospitare  più  di  500 band,  decine  di  eventi  culturali  e  artisti  di  famanazionale e internazionale. Fra gli artisti che hanno partecipato alle passate edizioni del MusicaW Festival,  ricordiamo con piacere:  AlcGiovanni Lindo Ferretti, Liars, Teatro degli Orrori,  CristianoGodano,  Archie Bronson Outfit,  One Dimensional Man, Baustelle,  Bugo, Tre Allegri Ragazzi Morti,Cesare Basile, Zu, Julies Haircut, Extrema, Appaloosa, Offlaga Disco Pax, Giorgio Canali e Rossofuoco,Diaframma, Federico Fiumani, Disco Drive, Settlefish, Perturbazione, A Toys Orchestra, Malfunk, Hotgossip, Ex Otago, Strana officina, Eldritch, My Awesome Mixtape, Velvet Score, JoyCut, Amari, Altro,Autobam, Orange Goblin, Casino Royale, Ufomammut, Street Dogs, A Place to Bury Strangers, TheOcean,  Dead  Elephant,  Paolo  Benvegnù,  Iosonouncane,  David  Rodigan,  Stato  Sociale,  7  Seconds,Management  del  Dolore  Post-Operatorio,  Alessandro  Benvenuti,  Mondo  Generator,  Skatalities,Gazebo Penguins, The Soft Moon, Fast Animals and Slow Kis, Levante, Red Fang, Alcest e molti altri.

Il festival nasce agli inizi degli anni novanta per mano di un gruppo di ragazzi appena adolescentispinti dalla voglia di creare un’occasione per fare musica e divertirsi. Inizialmente concepito comerassegna musicale per band emergenti,  MUSICA W FESTIVAL diventa subito un palcoscenicoimportante per numerose band locali riuscendo, in pochi anni, ad attirare l’attenzione di artistiprovenienti da tutta Italia. Sul palco del MUSICA W FESTIVAL si sono esibite un gran numero diband, alcune delle quali hanno avuto la possibilità di inserirsi con successo all’interno del mercatodiscografico indipendente. In poco tempo la manifestazione è riuscita a crescere e svilupparsiproponendo  concerti,  meeting  e  workshop con artisti  importanti  del  panorama  musicaleindipendente  italiano  ed  internazionale.  Mantenuta  la  sezione  Contest riservata  agliemergenti,  MUSICA W diventa un  festival aperto ad ogni genere di musica e d’arte, sempreattento alle nuove proposte ed alle realtà musicali più interessanti.Da  qualche  anno,  oltre  ai  concerti  che  si  svolgono  presso  l’anfiteatro  del  parco  Pubblico  L.Montauti e il  Second Stage situato su una bellissima terrazza vista mare al centro del paese, èstata ampliata la sezione MW tra le vie del paese, organizzata in collaborazione con il Comune diCastellina M.ma e dedicata ad esibizioni acustiche e performance teatrali per le strade e nelle piazze del paese.

Quanto costa? NIENTE.  MUSICA W FESTIVAL è rimasto l’unico festival italiano interamentead INGRESSO GRATUITO, dal primo all’ultimo giorno del suo svolgimento.  Durante i giornidel MW sarà infatti possibile campeggiare con un costo irrisorio  nell’area attrezzata ed allestitanei pressi della manifestazione. NO Tickets at MW! All Free questa è la filosofia portata avanti per più di 20 anni dal Musica WFestival!Ed inoltre, ristorante coperto con cucina tipica toscana, bar e stand con vino, birra, panini , ecc.tutto  direttamente  gestito  dall’organizzazione  ed  a  prezzi  popolari.  Sarà  infine  presente  unmercatino con prodotti artigianali, oggettistica, vestiario e tanto altro.

Come ArrivareIn treno: Da nord o da sud treno regionale o intercity con destinazione Rosignano e poi autobusextraurbano (fermata di fronte alla stazione ) con direzione Castellina M.ma (30 min di autobus)per tutti gli orari www.atl.livorno.it alla voce extraurbano continente.  In auto: da nord o da sudprendere autostrada A12 uscita Rosignano, proseguire in direzione Rosignano Marittimo e seguirele indicazioni per Castellina Marittima.PernottamentoÈ possibile campeggiare a 500 m dall’area concerti nei dintorni del campo sportivo: l’area è dotata di bagni pubblici con docce (spogliatoi del campo sportivo). Il costo del campeggio è di 20 euro pertutti i cinque giorni di festival, compresa anche un’ area parcheggio gratuita adiacente.

CONTATTI

Web: http://www.musicaw.net/

Facebook:  https://www.facebook.com/musicawfest

Mail:  info@musicaw.net

INFOLINE: Tommaso 347 5213513 Marco 329 0953491

 

Martina Tiberti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *