È uscito ieri, 23 maggio il nuovo singolo degli Zen Circus: Canta che ti passa. Una ballata storta, una danza dinoccolata ma sincera che ancora una volta coinvolge le scarpe e le orecchie. Con dieci album all’attivo e vent’anni di forsennata esperienza live, gli Zen Circus confermano la loro importanza nel panorama musicale italiano e internazionale. Le storie cantate provengono da una voce personale e mai compiacente eppure arrivano a tutti, con prepotenza e ostinazione. Una caparbietà che li vede a lavoro dal 1998 ad oggi senza pose o cliché da rock star ma con prestazioni live intense ed estenuanti in linea con la migliore tradizione punk-rock. Canta che ti passa è un inno a una vita che scorre senza curarsi di come le cose dovrebbero essere o per dirlo con le parole della band: “Canta che ti passa” è una frase stupida. Che sia suonando, ballando, dipingendo o semplicemente vivendo non passa e non deve passare proprio niente. Tutto rimane e deve rimanere nel cuore, nel sangue e nella testa, per ricordarci quello che siamo: una bellissima inquietudine, per noi sinonimo di amore, vita ed imperfezione.
Ripasso discografico:
1998 – About Thieves, Farmers, Tramps and Policemen (come The Zen)
2001 – Visited by the Ghost of Blind Willie Lemon Juice Namington IV (Ice For Everyone)
2004 – Doctor Seduction
2005 – Vita e opinioni di Nello Scarpellini, gentiluomo (I dischi de l’amico immaginario)
2008 – Villa Inferno (Unhip Records, con Brian Ritchie)
2009 – Andate tutti affanculo (Unhip Records, La Tempesta Dischi)
2011 – Nati per subire (La Tempesta Dischi)
2012 – Metal Arcade Vol. 1 (EP)
2014 – Canzoni contro la natura (La Tempesta Dischi)
2016 – La terza guerra mondiale (La Tempesta Dischi)
2018 – Il fuoco in una stanza (Woodworm Label / distr. Artist First)
2019 – Vivi si muore – 1999 – 2019 (Raccolta) (Woodworm Label / distr. Artist First)
Dove vederli dal vivo:
“CANTA CHE TI PASSA TOUR”
14/06 Milano – Magnolia
05/07 Roma – Rock In Roma
10/07 Torino – Flowers Festival
26/07 Sestri Levante (GE) – Mojotic Festival
10/08 Senigallia (AN) – Mamamia